Tag

stress
Partecipa come relatore al Master di Nutrizione Umana all’Università di Pavia con una lezione dal titolo: “Microbiota, Gluten Sensitivity, Disbiosi e LGS”. Durante il corso verranno affrontati gli aspetti più importanti dell’influenza neurovegetativa sulle funzionalità gastrointestinale e i suoi riflessi sulla composizione del Microbiota e della permeabilità intestinale anche in relazione all’intolleranza al glutine. Ringrazio...
Read More
Ricominciano i lavori della nostra Accademy! La mia lezione dal titolo “Teoria dei Sistemi, Stress e Distress” si occuperà di evidenziare come il corpo umano segua, dal punto di vista biologico le leggi della Teoria Generale dei Sistemi; si tratta di una visione che ci consente di avvicinarsi ai disturbi secondo l’ottica dell’alterazione funzionale del...
Read More
Secondo incontro di formazione con i colleghi di Bonate Sopra sulla Reattività Adattativa Funzionale del Sistema Biologico allo Stress. Questa volta ci siamo occupati dei Sali di Schuessler: nati attraverso le innovative teorie di Vircow prima e Moleschott poi (i quali individuavano nella sofferenza cellulare la genesi della patologie), sono la dimostrazione di come da...
Read More
Primo incontro di Pincipi di adattamento Funzionale del Sistema Biologico allo Stress con i colleghi farmacisti di Bonate Sopra. Viene messo in evidenza l’effetto dello stress (fisico o emozionale) sulla fisiologia umana. Sopportare eventi stressogeni per un periodo superiore a quelle che sono le risorse organiche, comporta un prezzo da pagare: la malattia. Durante il...
Read More
Matilde Spreafico e Daniele Orlandoni
Voglio darvi il benvenuto sul mio nuovo sito www.danieleorlandoni.com, completamente rinnovato nell’aspetto e finalmente con la capacità di interagire con gli utenti. Per l’inaugurazione ho scelto di condividere con voi la gioia che Matilde Spreafico, schermitrice di soli 17 anni, ha regalato alla sua famiglia, al maestro Mirko Buenza e al sottoscritto, grazie alla vittoria...
Read More
Nel corso degli ultimi anni è emerso con la forza dell’evidenza, il legame tra le intolleranze alimentari e un intestino infiammato, anche a causa di un’alterazione del microbiota (flora batterica intestinale); è oggi, infatti, unanimemente riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale, come sia indispensabile un microbiota dalla composizione adeguata per assicurare uno stato di corretta funzionalità...
Read More
Tra le patologie più diffuse oggi possiamo senza dubbio citare l’ansia. L’Enciclopedia della Scienza e della Tecnicadella Treccani (2007) ci consegna la seguente definizione: “L’ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana”. Si tratta di una reattività...
Read More