Tag

ibs
Ad oggi la pratica medica, in caso di grave sintomatologia gastrointestinale, si basa sull’isolamento dei patogeni maggiori (come nel caso della Salmonella typhi) per intervenire poi con terapia antibiotica. Tale approccio è totalmente ignorato se ci si riferisce alla presenza dei sierotipi minori dei patogeni maggiori (es. Salmonella paratyphi), batteri responsabili della stragrande maggioranza dei...
Read More
Nel corso degli ultimi anni è emerso con la forza dell’evidenza, il legame tra le intolleranze alimentari e un intestino infiammato, anche a causa di un’alterazione del microbiota (flora batterica intestinale); è oggi, infatti, unanimemente riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale, come sia indispensabile un microbiota dalla composizione adeguata per assicurare uno stato di corretta funzionalità...
Read More
Tutti gli studi recenti concordano sulla necessità di guardare all’intestino come ad una struttura complessa e interconnessa con numerosi sistemi a cominciare da quello nervoso in cui lo scambio di informazioni e di reciproche influenze è tanto forte da aver sostenuto la necessità di individuare un nuovo asse: l’asse intestino-cervello – GBA – (Gherson M.D,...
Read More