Day

aprile 3, 2018
La Biorisonanza è una disciplina che applica la fisica alla biologia in generale, all’alimentazione in particolare. Va sottolineato come allergie e intolleranze esprimano condizioni assai diverse e comunque molto lontane dalla valutazione di biorisonanza, differenze che risultano evidenti se si considera il documento redatto già nel 1995 dalla Società Statunitense di Allergologia che ha classificato...
Read More
La Riflessologia Auricolare è una disciplina riscoperta dal medico francese Paul Nogier nel 1951, e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella riunione di Lione del 1990. Si tratta quindi di una tecnica complementare di grande interesse e comprovata efficacia riconosciute a livello internazionale. La Riflessologia Auricolare è una tecnica basata sulla ricerca di squilibri energetici...
Read More
Si tratta dell’evoluzione del collaudato Audiocolor prodotto dalla WEGA e che consente  un’interazione multilivello tra lo strumento e il ricevente. Un po’ di storia per i più curiosi… Il Nuovo Audiocolor è basato sul lavoro pionieristico iniziato da Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) che, con i suoi studi sull’impatto emozionale dei colori, si metteva in...
Read More
Tutti gli studi recenti concordano sulla necessità di guardare all’intestino come ad una struttura complessa e interconnessa con numerosi sistemi a cominciare da quello nervoso in cui lo scambio di informazioni e di reciproche influenze è tanto forte da aver sostenuto la necessità di individuare un nuovo asse: l’asse intestino-cervello – GBA – (Gherson M.D,...
Read More
La nascita della tecnica craniosacrale, viene fatta risalire allo studio e al lavoro di un giovane osteopata statunitense, William G. Sutherland, il quale all’inizio del XX secolo si chiese se le ossa del cranio fossero realmente fisse ed immobili o, viceversa, se le giunzioni tra esse e il tessuto connettivo delle suture fossero in grado...
Read More
Lo Shiatsu, o “pressione con le dita”, si è sviluppato nel secolo scorso in Giappone a partire da una tecnica di massaggio assai più antica, nata in Cina e conosciuta come Amna già più di mille anni fa. Le radici dello Shiatsu affondano quindi nel profondo della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), inevitabilmente però lo Shiatsu...
Read More