Ho cercato di chiarire i motivi che rendono utile un approfondimento della flora intestinale del paziente e di quali siano gli elementi di rischio di cui si debba tener conto in termini preventivi/curativi; ora è necessario indicare la strada che consenta di intervenire tempestivamente di conseguenza, ma ad un livello assai più sottile rispetto all’impiego...Read More
Ad oggi la pratica medica, in caso di grave sintomatologia gastrointestinale, si basa sull’isolamento dei patogeni maggiori (come nel caso della Salmonella typhi) per intervenire poi con terapia antibiotica. Tale approccio è totalmente ignorato se ci si riferisce alla presenza dei sierotipi minori dei patogeni maggiori (es. Salmonella paratyphi), batteri responsabili della stragrande maggioranza dei...Read More